Buongiorno Guido,
la crosta è sempre una lesione cutanea secondaria che solitamente deriva da una papula o pustola o semplicemente da una piccola ferita che il micio può essersi anche provocato grattandosi.
Potrebbe essere una lesione da micosi. In questi casi la cosa più immediata da fare è portarlo dal veterinario per escludere un’infezione fungina mediante l’esecuzione di un esame colturale oppure un esame citologico (si stacca la crosta, si appoggia il lato umido su un vetrino e si osservano le cellule al microscopio).
Mi tenga aggiornata
saluti