Buongiorno
in questa situazione il vomito può essere dato da un valore elevato dell azotemia, occorre capire come sono cambiati questi valori nel tempo e soprattutto capire qual è L entità del danno renale (se vuole può girarmi i valori delle analisi del sangue e delle urine).
Il vomito può avere tante cause e sarebbe importante capire se il cane vomita a digiuno o a stomaco pieno, quante volte nell arco della giornata e della settimana. Occorre anche escludere il fatto che il cane abbia libero accesso ad altri alimenti (biscotti, premi vari, avanzi della talvolta) ed eliminare qualsiasi altro alimento oltre il suo pasto.
Personalmente eseguirei anche un esame completo delle feci per escludere parassiti intestinali
aspetto aggiornamenti
saluti