Risposta domanda 7150

Buonasera, 

quando sono presenti queste neoformazioni la cosa più sensata da fare è un esame citologico (con un piccolo ago si prelevano delle cellule che poi vengono esaminate al microscopio) in modo da avere una diagnosi spesso molto precisa. In diagnosi differenziale con una neoformazione come quella presente nel suo cane si può considerare un melanocitoma/melanoma cutaneo (benigno e maligno), una cisti follicolare cheratinica, un tumore del follicolo pilifero che a volte presentano colore scuro oppure un amartoma fibroannessiale. 

Credo che un esame citologico possa togliere qualsiasi dubbio 

spero di esserle stata di aiuto e resto a sua disposizione per ulteriori informazioni