Buonasera Angela. E’ difficile esprimersi senza visitare il coniglio. Se riesci carica una foto.
Potrebbe trattarsi di una micosi, ovvero una infezione da funghi definiti dermatofiti che infettano i peli portando alla loro caduta, oppure si tratta di una infestazione parassitaria da acari della rogna sarcoptica, che portano alla formazione di croste molto abbondanti e possono colpire anche il bordo delle orecchie e gli spazi interdigitali. Verifica se il coniglio ha prurito.
Se la zona è rilevata potrebbe essere un ascesso, anche se la sede non è molto tipica.
In ogni caso è necessario che ti faccia visitare il coniglio.