Risposta domanda 5289

Buonasera Nicole. La perdita degli incisivi nei conigli può celare dei problemi dentali ai molariformi. Se la polpa germinativa (ovvero il tessuto dai cui origina il dente) non è stata danneggiata il dente può ricrescere, ma in tutti i conigli in cui ho visto cadere gli incisivi solitamente non ricrescevano. Se non riesce ad alimentarsi da sola non lasciarla mai a digiuno ma alimentala tu con una siringa senza ago utilizzando o prodotti liofilizzati specifici come il Critical Care per erbivori della Oxbox oppure omogeneizzati per bambini di frutta o verdura. Per farlo devi inserire la siringa dietro gli incisivi nello spazio in cui non ci sono i denti e devi darle da mangiare molto lentamente dandole il tempo di deglutire se no rischi di farle andare tutto di traverso. Come quantità, almeno 10 ml per volta ogni 2/3 ore. 

Appena riesci portala da un collega per valutare gli altri denti.