Risposta domanda 503

Ciao, innanzitutto grazie per aver inserito anche la foto!

Il papillomavirus è una malattia virale estremamente contagiosa che può interessare la cute o le mucose, è molto probabile che la tua cagnetta si sia contagiata bevendo in luoghi frequentati da altri cani (parchi, fontanelle, ciotole ecc). Solitamente la loro comparsa è secondaria ad un abbassamento delle difese immunitarie quindi l’integrazione che ti ha prescritto il tuo medico veterinario va più che bene. I sintomi possono anche regredire spontaneamente in un tempo variabile che può andare da qualche settimana a qualche mese, ma a volte questo non accade ed è necessario intervenire chirurgicamente o farmacologicamente anche perchè a volte le lesioni diventano così numerose da creare difficoltà nella presione e masticazione del cibo.

Spero di aver chiarito i tuoi dubbi nel caso contrario non esitare a ricontattarci!

buona serata ed in bocca al lupo per Arya!

Dr.ssa Francesca Beribè