Risposta domanda 340

Ciao rica scusa se ti rispondo solo ora.

Attualmente in Italia la figura professionale dell’assistente veterinario non è molto riconosciuta, forse qualche in grande struttura. Attualmente si preferisce prendere neo-laureati in veterinaria come assistenti. In Europa invece le cose sono diverse, la figura dell’infermiere veterinario è riconosciuta ed è molto richiesta.

Per praticare la fisioterapia veterinaria devi comunque essere laureata in medicina veterinaria. Il mio consiglio è quello di frequentare qualche università che ti riconosce alcuni esami in medicina veterinaria, tipo scienze della produzione animale o tutela e benessere animale. Una volta che hai concluso il primo anno ritenti di entrare a Medicina Veterinaria.

Spero di esserti stato utile,

Dott. Manuel Mastrelli