Risposta domanda 295

Ciao Elena,

Per quanto riguarda il tuo gatto più anziano, l’insufficienza renale è una patologia piuttosto grave, però già il fatto che lui mangia tranquillamente, vuol dire che i valori sono aumentati poco alla volta e l’animale si è adattato. Ho visto gatti che sono vissuti diverso tempo con l’insufficienza renale che aumentava poco alla volta, però sicuramente la situazione non è delle migliori. Sarebbe fondamentale mantenere l’alimentazione con crocchette studiate appositamente per questi casi, cercando di impedire al gatto di mangiare qualsiasi altra cosa, capisco che è molto difficile nel tuo caso. Anche il fatto che lui sia aggressivo ostacola molto le terapie, potresti provare frantumando le compresse e mischiandole con un mangime umido sempre per gatti con insufficienza renale. Per il mangime renal della Pet Medica Balance sinceramente non lo conosco, dovrebbe essere un azienda tedesca, ma credo che sia studiato per questi casi specifici e quindi puoi usarlo senza problemi, importante che fai il cambio di alimentazione sempre in modo graduale mischiando i due mangimi.

Per la piccoletta invece, l’anisocoria può avere sia una causa traumatica che infettiva e denota solitamente un problema neurologico, quindi sarebbe opportono far valutare la gattina da un Medico Veterinario esperto in neurologia. Sinceramente se hai tempo puoi portarla anche prima dal veterinario senza dover aspettare per forza la fine di luglio. Non dovrebbe essere una cosa urgentissima, ma se comunque hai tempo non vedo perchè non portarla per fare un controllino.

Per qualsiasi altro dubbio rimango a tua disposizione, tienici aggiornati.

Saluti,

Dr. Manuel Mastrelli